Cuneo Dice: Firmato un accordo di intenti, nasce a Cuneo la ‘filosofia elicoidale’

Ieri in Confindustria un convegno sul tema, per una nuova agricoltura simbiotica e digitale basata sulla Chiocciola Metodo Cherasco

Dal Piemonte parte una nuova alba che si contrappone a due cupe ombre che si prospettano dietro l’orizzonte del futuro. La prima è la crisi economica dovuta anche al corona virus, l’altra è l’inesorabile crescita della popolazione che da qui a soli 30 anni esigerà – ad esempio – una crescita di richiesta della produzione di carne di ben il 100%. Una soluzione visionaria ma allo stesso tempo estremamente concreta – un progetto economico, umano e sociale – si è alzata durante il convegno “Strumenti di ricerca per uno sviluppo digitale dell’economia elicoidale” promosso dall’Istituto Internazionale di Elicicoltura di Cherasco presieduto da Simone Sampò e andato in scena questa mattina dalla sede di Confindustria Cuneo – guidata dalla dottoressa Giuliana Cirio che ha fatto gli onori di casa, lanciando un messaggio carico di entusiasmo per questa iniziativa

LEGGI ARTICOLO

 

Istituto Internazionale di Elicicoltura

Benvenuto digita un messaggio nel campo sottostante per iniziare una conversazione con uno dei nostri esperti. Siamo qui per aiutarti a diventare un elicicoltore di successo!

Se la chat dovesse interrompersi, puoi sempre ricontattarci lasciando un messaggio con i tuoi dettagli di contatto. Assicurati di includere il tuo indirizzo email o il tuo numero di telefono, così potremo risponderti al più presto. Grazie per la tua comprensione e collaborazione!